Personalmente
sto trovando molti libri belli in giro, in questo periodo. Ma i libri
che mi restano nel cuore, quelli che mi spingono a saltare il pranzo
per scoprire come finiscono, sono molto, molto più rari. Uno di
questi è stato: Mi
piaci ancora così
di Francesco Gungui. Se ben ricordate vi avevo già parlato di
questo autore qualche tempo fa, consigliandovi il suo romanzo Pensavo
di scappare con te.
Be', Mi
piaci ancora così
non è altro che il seguito.

Fagocitato dalla grande città, disorientato dalla strane persone che incontra, Luca sembra come dimenticarsi il motivo che l'aveva spinto in America. O forse in realtà non lo ha mai saputo. Forse era proprio questo che desiderava trovare laggiù: una vita completamente diversa.
Intanto Alice cerca inutilmente di chiamarlo, si
tormenta chiedendosi chi sia la ragazza che ha intravisto nella
finestrella di Skype, durante una delle loro rare conversazioni. Ma
anche per lei le cose stanno rapidamente cambiando. Ha scoperto una
passione nuova: quella per il giornalismo. E ha conosciuto un ragazzo
che la capisce, che le vuole bene, che può starle accanto. L'unica
in grado di salvare il rapporto tra Luca e Alice è forse Martina, la
loro amica del cuore. Quando la ragazza decide di partire per San
Francisco, Alice è convinta che sarà in grado di risolvere la difficile situazione. Invece, al ritorno di Martina, i dubbi si
moltiplicano. Tutta colpa di una canzone d'amore scritta proprio da lei. A
chi è dedicata? A Daniele, il suo ragazzo? O a Luca? O ad Alice?
Personalmente
ho trovato questa storia molto intrigante per vari motivi.
Innanzitutto i capitoli sono narrati dal punto di vista alternato di
Luca e Alice. In questo modo il lettore è coinvolto nei pensieri (e
nei tormenti) di entrambi i personaggi. Poi ho apprezzato molto il
senso dell'umorismo e la follia di certe situazioni. Situazioni
strambe eppure realistiche. È
una storia dolce e amara che parla di noi giovani, delle nostre
speranze, delle nostre paure, dei nostri sogni. Della difficoltà di
capire i nostri sentimenti e di essere sinceri con noi stessi e con
gli altri. Insomma, una storia vera e sincera.
Mi ha incuriosito questo libro, ammetto che però prima dovrei leggere Pensavo di scappare con te... Mi informo, mi piace davvero :)
RispondiEliminaCiao! :) Ti consiglio di andare sul mio nuovo blog http://parolemagiche.tk, dove troverai anche la videorecensione di "Mi piaci ancora così":)
RispondiElimina